Consigli e precauzioni

BENGALA Accendere tenendo un’adeguata
distanza da persone e cose
onde evitare di provocare
bruciature e incendi.
Non tenere l’artifizio
in mano ma fissarlo
ad un palo od altro supporto.
PIRASTAR Fissare a terra il mortatio in posizione verticale
interrandolo oppure bloccandolo con sacchi di sabbia
o altro idoneo materiale inerte.
Avere cura di essere lontani da case e in assenza di vento.
Inserire fino in fondo al mortaio una sfera alla volta
lasciando uscire la miccia dalla parte superiore;
accendere e allontanarsi immediatamente.
FONTANE E VULCANI Appoggiare a terra su una superficie
solida e piana, accendere la miccia
ed allontanarsi immediatamente.
SPETTACOLI Appoggiare a terra su una superficie solida e piana,
onde evitare che l’artifizio possa ribaltarsi.
Accendere ed allontanarsi immediatamente.
Per una maggiore sicurezza bloccare lo spettacolo
con sacchi di sabbia o altro materiale inerte.
CANDELE ROMANE La candela deve rimanere
in posizione verticale.
Fissarla nel terreno legandola
a un paletto o inserendola
in un tubo.
RAZZI Mettere il razzo in un tubo di lancio
leggermente inclinato, accendere
ed allontanarsi immediatamente.
Usare lontano da case e in assenza
di vento.
PETARDI A SFREGAMENTO Frizionare la capocchia del petardo sull’apposito
accenditore (tipo Minerva) e gettare immediatamente
a terra lontano da persone e cose.
Attendere qualche secondo per l’effetto.
Non tenere mai i petardi in tasca o in zaini.
GIRANDOLE Utilizzando gli appositi fori inchiodare
PRIMA DELL’ACQUISTO

• Assicurarsi che sull’artifizio sia apposta
l’etichetta riportante la classificazione
del Ministero dell’Interno, il nome del fabbricante
o dell’importatore, e le istruzioni d’uso.
• Verificare che il prodotto sia in ottimo
stato di conservazione, ovvero
che non presenti segni
d’umidità o danneggiamenti.

 

DOPO DELL’ACQUISTO

• Non tenere mai articoli
pirotecnici in tasca, negli zaini,
soprattutto quelli con accensione
a sfregamento, poichè potrebbero
autoinnescarsi con il movimento
del corpo. Usare invece scatole
di cartone o sacchetti.
• Conservare i prodotti acquistati
in luoghi sicuri, lontani
da fiamme libere e da fonti
di calore. Ricordarsi inoltre
che l’umidità ne comprometterebbe
il funzionamento e la sicurezza.
• Tenere fuori dalla portata dei minori
di 18 anni i prodotti di IV/V categoria.

 

AL MOMENTO DELL’ACCENSIONE
• Accendere gli articoli pirotecnici in luoghi aperti,
lontani da case, persone e posti a rischi di incendio
come fabbriche e boschi.
Non usare in caso di vento!
• Accendere sempre un prodotto
alla volta, avendo l’accortezza
di tenere altri prodotti lontano
e al riparo da eventuali scintille.
• Ricordatevi di non avvicinare
mai il viso al prodotto pirico.
Accendete la miccia allungando
il braccio, tenendo così
a distanza il busto.
• In caso di mancato funzionamento o di funzionamento
parziale non tentare di riaccendere l’artifizio.
Non verificare la causa del mancato funzionamento
portandosi con il viso sopra l’oggetto o tentare
di afferrarlo con le mani.
Lasciarlo invece raffreddare per poi recuperarlo
e procedere alla distruzione immergendolo in acqua.
Non abbandonare mai prodotti inesplosi!