La “FIRE GARDEN” come tutte le cose belle nasce dalla passione.
Esattamente la passione di mio marito che da buon chimico è sempre stato affascinato dai colori dei “fuochi”, frutto delle spettacolari alchimie degli artigiani del settore. A quei tempi ( siamo negli anni ’60 ) , la varietà dei fuochi di Capodanno era alquanto scarsa.
Chi ha qualche anno ricorderà le famose GIRANDOLE, con il loro classico dischetto di cartone rosso, le CANDELINE ELETTRICHE, anche dette “STELLINE”, ancora oggi molto apprezzate, i BENGALA con i loro diversi effetti a cascata argento ed oro, i CONI o VESUVI, così chiamati perché la loro forma ricordava tanto il famoso Vulcano partenopeo.
A questi fuochi “legali” si aggiungevano i pericolosi botti illegali come le castagnole, il tric-trac e altri micidiali Petardi. Ma la passione di mio marito si concentrava sul colore e i primi articoli importati furono di fabbricazione cinese: miccette, fontane e altri razzetti allora poco conosciuti.
Fu immediatamente un successone !!!!
Così in pochi anni questo piccolo negozio della periferia nord di Roma divenne famoso in tutta la capitale per la varietà e la qualità dei suoi fuochi pirotecnici. Il motto a cui si rifaceva mio marito era: “più colore, meno botti” in nome del massimo della bellezza associata al massimo della sicurezza ed ebbe subito un grande seguito tra la nostra clientela.
Oggi possiamo con orgoglio affermare di avere i più significativi e vari prodotti della campionatura europea che da noi viene annualmente aggiornata.
Infatti proviamo personalmente tutti i prodotti, scremandoli e selezionando solo i più vantaggiosi per il loro rapporto qualità/prezzo/sicurezza, in modo da offrire alla nostra affezionata clientela solo i migliori articoli.
Dagli anni ’60 ad oggi le cose sono cambiate : se allora la maggior parte dei prodotti venivano fabbricati direttamente in Italia, oggi circa l’80 per cento della produzione è di origine cinese.
Ma proprio dalla Cina Marco Polo importò per la prima volta in Europa, nella seconda metà del 1200, la magica polvere pirica alla base di ogni “fuoco d’artificio” che si rispetti.
Oggi l’ articolo più famoso e spettacolare importato dalla Cina è “il finalino” una sorta di piccola scatola che nelle contenute dimensioni di 12x12x6 cm offre tutta la varietà di un mini spettacolo pirotecnico al fianco di questa piccola scatola che più di trenta anni fa è stata tra le prime ad essere importate ,si sono affiancati tanti altri prodotti che variano tra loro in grandezza ed “effetti Speciali”.
Nel nostro negozio oggi più di ieri la tradizione si tinge di “rosa” infatti oltre alla sottoscritta altre due valide e qualificate professioniste pirotecniche, Kati e Laura svolgono la loro opera e nei periodi festivi di maggior afflusso vengono affiancate da Silvia e Regina che seguono la vendita sempre sotto la mia attenta supervisione.
Dietro alle quinte, responsabili della sicurezza e dell’organizzazione logistica, troviamo “baffo”, che per la sua romanità e simpatia non potrebbe chiamarsi altrimenti ( venite a trovarci per credere ), affiancato da Fabio, Erminio e zii Bruno che abbaia ma non morde e per la sua bontà è lo zio di tutti. Le presentazioni sono finite ed io, anche a nome di tutto lo staff, spero di vedervi presto alla “FIRE GARDEN”, per rendere le vostre feste e ricorrenze sempre più colorate e felici.